finestra d'inverno a Réville.
Fotografia di Yves-Marie Hue
New York, parte prima
un premier reportage photo de Yves-Marie Hue sur New York
Al Nord di Boston
un premier reportage photo de Yves-Marie Hue, notre correspondant, lors d'un voyage aux États-Unis en 2014
Naples- Napoli uno un reportage photographique sur un voyage a Naples - première partie
Naples- Napoli due
un reportage photographique sur un voyage a Naples - deuxième partie
Affordable Art Fair Bruxelles 2012 - galeries de photos
L’Affordable Art Fair Bruxelles 2011 - galerie de photos
i fascini di Istanbul, la gente - parte prima un reportage photographique sur un voyage à Istanbul, les gens de Istanbul, première partie
I fascini di Istanbul, la gente - parte seconda un reportage photographique sur un voyage à Istanbul, les gens de Istanbul, deuxième partie
il complesso nuragico di Barumini 2013 - un reportage fotografico sul più grande complesso nuragico in Sardegna
Biennale d'arte di Lyon 2013, un réportage - un reportage fotograficosulla bennale d'arte di Lyion 2013, attualemtne in corso, che può fare emergere interrogativi interessanti sull'arte contemporanea
Yves-Marie HUE, Metamorfosi
Per molto tempo si è creduto che la fotografia potesse rappresentare solo la realtà. Un mito puro, riferito ai calendari greci; oggi bastano pochi click per trasformare la "realtà" fotografata e portare lo spettatore "in barca". Ecco un breve...
la musée des Beaux Arts de Rouen
il museo di Rouen contene quadri celebri, come les enervées (citato da Caillois nel suo "nel cuore del fantadstico"..
Burin au Grand Palais di Parigi
la mostra Monumenta, offre ogni anno a un artista di fama internazionale la possibilità di organizzare a suo piacimento lo spazio, enorme, del Grand Palais di Parigi, che ospita a sua volta esposizioni e mostre di grande imporetanza. Quest'anno, 2012, è stato l'artista plastico Daniel Buren ad allestire gli spazi, le forme, i colori. Yves-Marie Hue ci ha spedito questa serie di sue foto che rendono l'idea geniale di questo artista. E i bambini possono giocarci, come si vede.
Logo e suggerimenti grafici: Emilie Barret - HTML : Nino Martino - Sviluppo del sistema di gestione dei contenuti (CMS): Roberto Puzzanghera
| login