foto di Yves-Marie Hue alla biennale di Lyon 2011. La tortuosa ricerca (titolo redazionale
Ognuno di noi ha dei pallini che gli durano tutta la vita. Ero stato appena assunto come assistente incaricato e il mio capo, signore e padrone – era l’epoca dei baroni, che si manteneva identica a sé stessa da secoli -...
Il vecchio saliva lungo la strada che porta a Erice con passo stanco. Aveva camminato molto per giungere alla meta che si era prefisso. Dopo tanti anni di clausura, lontano dal mondo e dalle lotte umane, aveva deciso di tornare. la...
Certo che bisogna affrontare un vero viaggio per venire a trovare gli amici in questa valletta appartata e silenziosa, un po’ isolata dal resto del mondo, bisogna proprio venirci apposta a scovare qualcuno, mica si può passare per caso, oh, ciao,...
Pur avendo deciso di essere ormai troppo vecchio per scarrozzare in gita scolastica un gruppo di adolescenti esaltati, alla fine il Signor T. aveva accettato. Sapeva già tutto e si era rassegnato a quello che lo aspettava. Ribattezzata con il termine più...
Di colpo il tunnel vibrò del rimbombo assordante delle sirene. Il fischio, debole agli snodi del viadotto, cresceva a intermittenza e veniva amplificato dalle pareti delle discese. Beniamino aveva allertato il suo gruppo e si era infilato sul binario, correndo o...
Il barbone era allegro, giocoso, ebbro. Ma nessuno godeva della sua felicità alcolica con lui, era solo al mondo e per tutta risposta la prendeva con filosofia, sbevazzando in giro per le strade sudice. Quando gli si avvicinarono i tre responsabili della...
La passeggiata a mare di Milazzo è lunga e larga. Tutta coperta di alberi, il fogliame è fittissimo. E' sera, è estate e c'è ancora un po' di luce. La gente è a passeggio, mangia gelati, bambini corrono. Foto di Alessandro Romagnolo...
I pappi dei pioppi volano dappertutto, soffiando brividi sulla pelle degli allergici. Ne era pieno il parcheggio, dove vorticavano nell'aria tiepida e si sono insinuati fin dentro l'autobus che ci porta verso l'aereo. La gente si appende alle maniglie troppo alte...
Quando siamo partiti da Genova era previsto un viaggio di due mesi. Siamo la classe IV A del Nautico di Genova, è il 1963 e questo è il viaggio di istruzione. La nave è la Giorgio Cini II, una nave di...
Doveva essere il 1968 o il 1969 quando mi capitò di incontrare il professor Terzian, uno di quei paladini che con Basaglia sovvertirono i fondamenti della psichiatria e della scienza medica in generale: ciò con cui si ha a che fare,...
arte astronomia comunismo consultazione partecipata critica costumi critica d'arte cucina cultura dario didattica didier dina dina vallino disegni umoristici divulgazione scientifica elio fantascienza filosofia fisica fotografia fratellanza gabriella giuseppe giuseppe milanesi guerra guido indifferenza dell'anima infanzia legislazione familiare letture matematica musica narrativa nino oscar oscar tortorella paolo guidera poesia politica psicoanalisi psicoanalisi infantile racconti recensioni libri religione reportages fotografici ricerca in psicologia romanzi saggi saggistica gialla società storia umberto romagnolo
Logo e suggerimenti grafici: Emilie Barret - HTML : Nino Martino - Sviluppo del sistema di gestione dei contenuti (CMS): Roberto Puzzanghera
| login