
Il riferimento alla fantascienza è nell’immagine assai chiaro: le solite astronavi in decelerazione, pianeti, lune, lo spazio profondo. Ma il pesto genovese? Forse perché alcuni autori (o tutti) degli articoli di questa pagina sono genovesi? Ma no (o perlomeno non solo per questo).
Vorrebbe essere l’implicito riferimento al mettere insieme elementi semplici e diversi a costituire un tutto nuovo e originale. Oltre al “pestare l’acqua nel mortaio” che magari è quello che prevarrà…
E magari vorreste subito vedere qualche articolo, qualche ciæto, un mugugno. Così per capire che aria tira in questa pagina, per giocare (nella vita il gioco è fondamentale, è civiltà) o accapigliarsi un po’. Datevi una calmata, eh… A breve, a breve interventi, video, stoccatine senza parere, battibecchi, cenni e accenni.
Commentate, commentate. Eventualmente mugugnate.

Sette secondi per decidere. Racconto di Mario Pesce
Certa gente bisognerebbe metterla in carcere. Ergastolo, ecco, ergastolo. C’è troppa indulgenza in giro…

Pescatori di sogni. Una recensione di Mario Pesce al libro “Ballata per Lima” di Daniela Piegai
Un libro affascinante e per molti versi di attualità. Che si presta, senza parere, a discussioni e riflessioni, come ogni buona opera di narrativa.

Si fa presto a urlare all’Alieno.
Mario Pesce: Verba Aliena. la follia è l’unica categoria umana nella quale si può interpretare, e quindi rapportarsi e entrare in comunicazione con, l’alienità? E’ dall’ultima chiacchierata con Sandro Battisti che questa idea mi frulla in testa. E non mi sto riferendo a quello di Ridley Scott e neppure al mostro fatto di…