• Home
  • Chi siamo
  • Editoriale
  • Critica
    • Sguardi dal mondo
    • Saggi, critica, recensioni
    • Recensioni di libri
  • Didattica
    • Didattica della fisica
      • Scritti vari e interventi sulla didattica delle scienze
      • Lezioni di fisica al tempo del coronavirus
    • Esperienze liceo
    • Esperienze scuola primaria
      • Il gioco della materia e delle idee 1
      • Il gioco della materia e delle idee 2
  • arte
  • Fotografia
    • Yves-Marie Hue, fotografo
    • Guido Pegna
  • L’immaginario
    • Ciæti, mugugni & fantascienza
  • Letteratura
    • Letterature dell’immaginario
    • Mainstream
    • Poliziesco
    • poesia
  • Musica
    • Jazz
  • La pagina dei link
  • blog
Logo
  • Home
  • Chi siamo
  • Editoriale
  • Critica
    • Sguardi dal mondo
    • Saggi, critica, recensioni
    • Recensioni di libri
  • Didattica
    • Didattica della fisica
      • Scritti vari e interventi sulla didattica delle scienze
      • Lezioni di fisica al tempo del coronavirus
    • Esperienze liceo
    • Esperienze scuola primaria
      • Il gioco della materia e delle idee 1
      • Il gioco della materia e delle idee 2
  • arte
  • Fotografia
    • Yves-Marie Hue, fotografo
    • Guido Pegna
  • L’immaginario
    • Ciæti, mugugni & fantascienza
  • Letteratura
    • Letterature dell’immaginario
    • Mainstream
    • Poliziesco
    • poesia
  • Musica
    • Jazz
  • La pagina dei link
  • blog
  • Home
  • Chi siamo
  • Editoriale
  • Critica
    • - Sguardi dal mondo
    • - Saggi, critica, recensioni
    • - Recensioni di libri
  • Didattica
    • - Didattica della fisica
      • - - Scritti vari e interventi sulla didattica delle scienze
      • - - Lezioni di fisica al tempo del coronavirus
    • - Esperienze liceo
    • - Esperienze scuola primaria
      • - - Il gioco della materia e delle idee 1
      • - - Il gioco della materia e delle idee 2
  • arte
  • Fotografia
    • - Yves-Marie Hue, fotografo
    • - Guido Pegna
  • L’immaginario
    • - Ciæti, mugugni & fantascienza
  • Letteratura
    • - Letterature dell'immaginario
    • - Mainstream
    • - Poliziesco
    • - poesia
  • Musica
    • - Jazz
  • La pagina dei link
  • blog

Tag Archives: metodoscientifico

Home / Posts Tagged: metodoscientifico
street art: Miss-Tic sui muri di Parigi

Ma tu sai la fisica…

Ott 21, 2022ninodidattica della fisica, esperienze scuola primariadidatticafisica, didatticascienze, educazionescientifica, gioco, giocomateriaidee, metodoscientifico, primaria, primariascienze, scuolaprimaria

Il metodo scientifico non è un insieme di nozioni, ma un atteggiamento, un modo di fare di ricerca. Questo apre una speranza per l’educazione scientifica nella scuola primaria

Creative Commons License
Except where otherwise noted, the content on this site is licensed under a Creative Commons Attribution-NonCommercial-NoDerivatives 4.0 International License.

Developed by Think Up Themes Ltd. Powered by WordPress.