Maestri di successo: Eric-Emmanuel Schmitt

Dina Lentini un intervento critico di Dina Lentini il potere salvifico dell’immaginazione Frutto di uno slancio creativo e di una prolificità eccezionali, i libri di EES hanno facilmente superato i confini nazionali francesi e conquistato, con traduzioni in più di quaranta lingue, il mercato internazionale. Il successo, di pubblico e di critica, ha largamente e

cover del romanzo Irene

Irene, una recensione

Dina Lentini Nascita e crescita di una IA : “Irene” di Nino Martino, Odissea Digital 2020, premio Odissea 2020 “Dormo e sogno città…” Roberto è un navigatore dello spazio esperto e, come tante altre volte, si è abituato velocemente al senso di estraneità provocato dal paesaggio alieno di un nuovo pianeta. E’ stato formato per

copertina del romanzo "Blu è il oclore del tempo" di Nino Martino

Blu è il colore del tempo, una recensione

Dina Lentini Paesaggi terrestri e alieni, paesaggi mentali e umani. “La vita è forte. Nasce ovunque, incomprensibilmente ovunque. E ovunque si evolve e diventa cosciente. E noi eravamo una delle sue forme.” Nei romanzi di fantascienza di Nino Martino gli scienziati inseguono sogni. Sono sogni carichi di realtà: della più imprevedibile, infinitamente mutevole e destabilizzante

immagine d'epoca di Porta Soprana da una cartolina dell'autrice

Se andate a Genova

Giovanna Repetto Una poesia su Genova di Giovanna Repetto, scrittrice di romanzi, racconti e anche di poesie. Ed è assolutamente genovese.I suoi romanzi: Icarus, Il sigillo del dolore (Avatar Vol. 46), La mappa dei gesti possibili (ALIA Arcipelago Vol. 1), la trilogia Il Nastro di Sanchez, – Il figlio di Nergal – Tequiero La stagione

Moussa Konaté, ‘giallo’ africano e non solo

Dina Lentini …la serie del commissario Habib è stata concepita dall’autore come il mezzo letterario per trasmettere conoscenza e speranza, tra i maliani ma anche tra gli occidentali, nell’ambito di un percorso politico di riflessione e di battaglia… (N.d.R. questo saggio, completamente rivisto, ampliato e arricchito di analisi sugli ultimi romanzi di Konaté, anche inediti,

Maj Sjöwall e Per Wahlöö. Il giallo come impegno civile

Dina Lentini (N.d.R. questo saggio, completamente rivisto, ampliato e arricchito delle analisi di tutti i loro romanzi, fa ora parte del saggio di Dina Lentini: “Il romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale”, Delos 2019) “Il nostro vero obiettivo era formulare un atto d’accusa severo e puntuale al modello svedese di socialdemocrazia. Un

Jean-Claude Izzo

Dina Lentini Marsiglia, sempre. Il noir mediterraneo di Jean-Claude Izzo: fra disincanto, deriva esistenziale, prove di resistenza (N.d.R. questo saggio è attualmente “obsoleto”, completamente rivisto, ampliato e arricchito di analisi su tutti i romanzi, fa ora parte del saggio di Dina Lentini: “Il romanzo poliziesco contemporaneo tra tensione morale e impegno sociale”. delos 2019) Se

Alicia Giménez-Bartlett

Dina Lentini Alicia Giménez-Bartlett ovvero il giallo mediterraneo. Petra e Firmin, una coppia perfetta nei suoi romanzi. La Bartlett è, insieme ai nordici, uno degli autori di grande richiamo per gli appassionati del genere giallo e noir…. N.d.R. questo saggio è attualmente “obsoleto”. Completamente rivisto, ampliato e arricchito di analisi di alcuni altri romanzi, fa